45° CONCERTO SINFONICO DI FERRAGOSTO

FRABOSA SOTTANA, LOCALITÀ BALMA ALPET - Venerdì 15/08/2025 – dalle ore 12.50 alle ore 14.00



Venerdì 15 agosto
 appuntamento aperto a tutti con la 45^ edizione del Concerto Sinfonico di Ferragosto, che si terrà a Prato Nevoso (Frabosa Sottana). L'appuntamento televisivo e culturale da quasi mezzo secolo celebra la montagna piemontese con la musica classica in alta quota e in diretta nazionale su Rai 3. 
 
Programma musicale

IN ONDA (FINO ALLE 14)


John Williams (1932)


da "Superman" - March
da "Harry Potter" - Harry's Wondrous World
da "Schindler's List" - Main Theme
da "Star Wars" - Main Title - The Imperial March - Yoda's Theme - Throne Room and Finale
da "Indiana Jones" - Raiders March

FUORI ONDA

da "Jurassic Park" - Main Theme
da "Star Wars" - Princess Leia's Theme
da "1941" - March

======================================================

INFORMAZIONI


Luogo del concerto

Frazione Prato Nevoso, Alpe Balma Alpet (altitudine 1900m)
Via di accesso: Strada Provinciale 327 Prato Nevoso - Artesina

N.B.: La strada della Balma (a partire dal piazzale del Prel fino a località Balma) verrà chiusa al traffico veicolare (comprese biciclette), con apposita ordinanza (come da indicazione della prefettura), dalle ore 9 fino alle ore 16 e comunque fino a cessate esigenze. La chiusura potrebbe subire anticipi o posticipi in base alle condizioni di affluenza o a sopravvenute esigenze. La medesima strada sarà soggetta a divieto di sosta dei veicoli su tutta la tratta.

Da Prato Nevoso
Dal piazzale del Verde (parcheggio p2):
  • con telecabina "la rossa" (apertura ore 9) che conduce direttamente al luogo del concerto, 12 euro andata/ritorno – gratis per i disabili.
  • oppure a piedi, no biciclette, proseguire su sentiero sterrato in direzione rifugio Balma (km 3 - dislivello 350 mt circa - tempo di percorrenza 60 minuti circa)
Dal piazzale del Prel (parcheggio p1):
  • a piedi, no biciclette, proseguire sulla strada "della Balma" in direzione rifugio Balma (km 4,5 - dislivello 300 mt circa - tempo di percorrenza 90 minuti circa).

Da Artesina
  • Con seggiovia del colletto (aperta dalle 9 alle 18 biglietto 10 euro), arrivo a quota 1620 mt (possibilità di ritorno con seggiovia o con bob estivo), proseguire a piedi su sentiero in direzione Balma (dislivello 280 mt, 45 minuti circa);
  • Senza seggiovia: (no biciclette) strada colletto Fava (partenza da quota 1400 mt), raggiungere la Baita del Colletto e proseguire in direzione del sito del concerto (90 minuti circa, dislivello 500 mt circa).

PARCHEGGI

Prato Nevoso
  • Auto: piazzale del Verde (p2), via Corona Boreale, piazzale Dodero (p4), piazzale Mirtilli (p4), piazzale Colle del Prel (p1);
  • Autobus: parcheggio in piazzale Mirtilli (p4);
  • Camper: 10 stalli liberi all'ingresso di Prato Nevoso a destra, dopo bar Cometa e area camper automatizzata (non prenotabile) 80 posti in via Corona Boreale;
  • Servizio navetta dal bar Cometa (situato all'ingresso di Prato Nevoso) fino al piazzale del Verde con orario 9.30 -12.30 e 14.30 -17.30 (costo: 1 euro a corsa)
    Persone con disabilità parcheggi riservati al piazzale del Verde (p2)
Artesina
  • Auto: piazzale Quarti (p3c), piazzale Artesina Bassa (p3a);
  • Servizio navetta da Artesina bassa a piazzale Quarti con orario 9.30 -12.30 e 14.30 – 17.30 (costo: 1 euro a corsa)
-------------------------------------------------------------

info:
+39 0174 244482
infopointmondole@gmail.com
https://pratonevoso.com/

-------------------------------------------------------------
I CONCERTI SINFONICI DI FERRAGOSTO 
dell'ORCHESTRA "BARTOLOMEO BRUNI"
della Città di CUNEO
-------------------------------------------------------------

2024 - Frabosa Sottana, località Balma Alpet
2023 - Paesana Bric Lombatera
2022 - Limone Piemonte - loc. Capanna Niculin
2021 - Castelmagno - Santuario di San Magno
2020 - Residenza di caccia Sabauda di Valcasotto
2019 - Limone Piemonte - Prati di San Lorenzo a Limonetto
2018 - Paesana, Pian Muné Località "Fontanone"
2017 - Frabosa Sottana, Località "Alpe Gavo Bracco"
2016 - Sestriére. Località "Monterotta"
2015 - Valle Stura. Rittana. Località "Quiot Rosa"
2014 - Valle Maira. Elva. Località "Pian di Goria"
2013 - Alta Valle Po. Pian del Re
2012 - Valle Stura, Argentera. Fraz.Ferrere
2011 - Torino. Basilica di Superga
2010 - Valle Stura, Alto Vallone di S.Anna di Vinadio. Colle della Lombarda
2009 - Valle Varaita, Chianale di Pontechianale. Località "La Baisa"
2008 - Valle Vermenagna, Limone Piemonte. Colle di Tenda
2007 - Valle Gesso, Entraque. Località "Chiotas"
2006 - Valle Susa, Fenestrelle. Località "Pra Catinat"
2005 - Val Chisone, Sestriere. Località "Grange Elp"
2004 - Valle Susa, Forte di Exilles
2003 - Valle Varaita, Ponte Chianale. Località "Le Conce"
2002 - Valle Maira, Canosio. Rifugio della Gardetta
2001 - Valle Po, Paesana. Pian Croesio
2000 - Valle Stura, Vinadio, Vallone di Sant'Anna
1999 - Valle Casotto, Pamparato. Monte Alpet
1998 - Valle Vermenagna, Limone Piemonte. Pian del Sole
1997 - Valle Varaita, Bellino. Pian Cheòl
1996 - Vallone dell'Arma, Demonte. Località "Serour"
1995 - Valle Maudagna, Frabosa. Monte Mondolè
1994 - Valle Ellero, Lurisia. Monte Pigna
1993 - Valle Tanaro, Ormea, Rifugio Mongioie
1992 - Valle Gesso, Valdieri. Piana del Valasco
1991 - Valle Pesio, Rifugio Garelli
1990 - Valle Varaita, Colle dell'Agnello
1989 - Valle Vermenagna, Limone Piemonte. Cross
1988 - Valle Stura, Argentera. Puriac
1987 - Valle Maira, Chiappera, Rocca Provenzale
1986 - Valle Gesso della Barra, Rifugio "Dado Soria"
1985 - Valle Stura, Iskiator, Rifugio "Migliorero"
1984 - Valle Gesso, Entraque, Rifugio "Genova"
1983 - Valle Pesio, Marguareis, Sorgenti del Pesio
1982 - Valle Stura, Sant'Anna di Vinadio
1981 - Valle Po, Monviso, Rifugio "Quintino Sella"


Inserito il 30/07/2025 alle ore 15:42:18 da: info@orchestrabruni.it

 

Tag Could

artesina biciclette chianale colletto concerto direzione dislivello ferragosto frabosa limone località minuti nevoso paesana parcheggi parcheggio piazzale piemonte proseguire rifugio seggiovia strada themeda vallone varaita vermenagna vinadio